INFORMAZIONI PER LA PREVENZIONE DELL'INFLUENZA AVIARIA
Pubblicata il 27/10/2021
In Europa e sul territorio nazionale si stanno individuando casi di influenza aviaria in volatili selvatici. In Europa i focolai hanno colpito anche il pollame allevato, verosimilmente contagiato dai volatili selvatici infetti.
Al fine di prevenire l’introduzione del virus nella popolazione domestica abbiamo bisogno della tua collaborazione: occorre infatti proteggere tutti i volatili domestici dal contatto con i volatili selvatici, che possono essere infetti e possono trasmettere la malattia anche solo con le feci.
Ecco le regole da seguire:
- Evita il contatto dell’avifauna selvatica con il tuo pollame.
- Mantieni il cibo e l’acqua al coperto, in modo che non costituiscano un richiamo per l’avifauna selvatica.
- Circoscrivi e copri l’area in cui vivono i tuoi volatili.
- Segnala al Servizio veterinario ogni episodio di mortalità che dovesse verificarsi fra i tuoi volatili.
Per approfondire consulta il sito dell’Az. Ulss 9 Scaligera, sezione veterinari:
https://veterinari.aulss9.veneto.it/
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
387.86 KB |